AINWA - tutti i diritti riservati - riproduzione dei contenuti vietata

93e0e464e5ade4ef20fb8bdfec16c2b120232bb6

informativa sulla privacy

Informativa sui Cookie

Informativa legale

02ba28b3810329993a42f1df67a82a7e2284a817

COME PRATICARE IL NORDIC WALKING

Il nordic walking può essere praticato ovunque ed in ogni condizione climatica. E’ una attività motoria adatta a tutti che può essere, con il supporto dell’istruttore, facilmente adattata alle proprie condizioni ed esigenze individuali per migliorare il proprio benessere complessivo. Molto economico, necessita semplicemente di abbigliamento sportivo e calzature da running. I bastoncini per il corso base di verranno forniti dall'istruttore.

Per diventare un nordic walker bisogna essere in possesso del certificato di idoneità sportiva non agonistica, rilasciato dal Medico Curante, Pediatra o Medico dello Sport. Clicca qui per scaricare il facsimile. Il certificato andrà consegnato prima della fine del corso base.

 

IL CORSO BASE DI NORDIC WALKING

Il corso base, tenuto da Istruttori qualificati, è rivolto a neofiti ed è strutturato generalmente in 3 lezioni formative teorico pratiche della durata di circa 90 minuti, seguite da uno o due work out a discrezione dell’istruttore. Si svolge in date stabilite e su superficie idonea, con la possibilità di recuperare una lezione in uno specifico appuntamento infrasettimanale. Il percorso formativo è finalizzato all'apprendimento della tecnica, della corretta camminata e della postura del Nordic Walking. Il corso base prevede anche l’insegnamento di esercizi di preparazione, rilassamento e defaticamento specifici. La data e l’orario possono essere rettificati sulla base delle esigenze del gruppo. A discrezione dell’Istruttore, sulla base del livello di preparazione raggiunto, possono essere aggiunte una o due “uscite”.

IL CORSO AVANZATO DI NORDIC WALKING

L’iscrizione al corso avanzato prevede di aver già frequentato il corso base. Il corso consta di 5 lezioni di 90 minuti ciascuna, ed è finalizzato all'apprendimento di semplici norme alimentari e strategie motorie da abbinare alla corretta camminata del Nordic Walking, al recupero funzionale ed alla conoscenza delle dinamiche alimentari e/o di supplementazione nutrizionale al fine di massimizzare i benefici dell’allenamento. Conoscenza delle tecniche avanzate per attività ad intensità fitness (corsa, salti, skating) ed esercizi di potenziamento.  Il corso viene preceduto da una valutazione del livello del benessere, misurazione impedenziometria e definizione di un menù alimentare funzionale agli obiettivi ed alle caratteristiche del nordic walker.

 

USCITE DI NORDIC WALKING

Consistono in lezioni itineranti alla presenza di uno o più istruttori. Consentono di mettere in pratica le conoscenze acquisite nei corsi di Nordic Walking e, allo stesso tempo, conoscere percorsi e luoghi diversi, con differenti livelli di abilità, camminando a leggera o media intensità. Favoriscono la socializzazione e consentono di prendere una maggior fiducia in se stessi. Possono contenere nozioni di educazione alimentare applicata al fitness in tema di idratazione, alimenti di ausilio, consigli per una massimizzazione dei benefici ecc.  © AINWA

b4880a8e24e2c400ce02ab35a94b9f1112b237d7
e9daf8c92e8681602fb54e18974ad0fa06ffda13
ddd85851cb659ba74954be23f9a811ac83cdf630